Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Governance

  • Modello
  • Codice etico
  • Policy
  • Whistleblowing

Modello

Modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001

L’Organo Amministrativo di A2A Calore e Servizi Srl ha approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. n.231/2001.

Il predetto Modello ha l’obiettivo di rappresentare il sistema di regole operative e comportamentali che disciplinano l’attività della Società, nonché gli ulteriori elementi di controllo di cui la Società si è dotata al fine di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal D.Lgs. n.231/2001.

A2A Calore & Servizi Srl ha proceduto inoltre alla nomina dell'Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.

    Codice Etico

    Abbiamo adottato il Codice Etico del Gruppo A2A

    La Società ha adottato il Codice Etico del Gruppo A2A che definisce i principi etici fondamentali, le regole comportamentali nonché le responsabilità che il Gruppo riconosce, rispetta e assume come valore e imperativo vincolante a cui son tenuti a conformarsi tutti i destinatari dello stesso.

    Policy

    Policy Anticorruzione

    La Società ha adottato la Policy Anticorruzione del Gruppo A2A che ha l’obiettivo di fornire un quadro sistematico di riferimento nel contrasto ai fenomeni corruttivi e di diffondere i principi e le regole da seguire per escludere condotte corruttive di qualsiasi tipo, dirette e indirette, attive e passive, anche nella forma dell’istigazione, nonché più in generale, di garantire il rispetto di quanto previsto dalle normative Anticorruzione applicabili.

      Policy sui diritti umani

      La Società ha adottato la Policy sui Diritti Umani del Gruppo A2A che ha l’obiettivo di sostenere e promuovere il rispetto dei diritti inviolabili dell’uomo, impegnandosi a garantire, nei confronti di tutti i propri stakeholder, relazioni professionali improntate al rispetto della dignità umana e delle garanzie fondamentali riconosciute dalle leggi nazionali e sovranazionali.

        Whistleblowing

        Nuovo sistema di segnalazioni

        La società, in conformità alla vigente normativa, ha adottato un proprio canale interno attraverso il quale possono essere inviate le segnalazioni whistleblowing, garantendo la riservatezza dell’identità dei segnalanti, delle altre persone coinvolte e del contenuto delle segnalazioni.
        Le segnalazioni whistleblowing, che dovranno essere il più circostanziate possibile, riguardano violazioni di legge che ledono l'interesse pubblico o l'integrità della società, come ad esempio la commissione di un atto corruttivo o la violazione di norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro o ambientale.

        Non sono segnalazioni whistleblowing e non saranno, quindi prese in considerazione:

        Contestazioni, rivendicazioni o richieste personali

        relative al proprio rapporto di lavoro (da inviare alle funzioni del Personale di competenza)

        Reclami

        relativi a disservizi delle prestazioni rese dalle società del Gruppo A2A (da inviare alle dedicate funzioni aziendali).

        Torna in cima alla pagina