Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “Regolamento Privacy”), Le forniamo le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali.
Titolare del trattamento dei dati personali è A2A Calore e Servizi S.r.l. con sede legale in via Lamarmora, 230 - 25124, Brescia.
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) che può essere contattato via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica dpo.privacy@a2a.it.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali trattati sono:
Nel seguito, tali soggetti sono indicati come “interessati”.
Finalità del trattamento | Base giuridica del trattamento |
---|---|
Fornire preventivi, stipulare contratti e adempiere ai relativi obblighi, compreso il recupero di eventuali crediti. | L’esecuzione di un contratto di cui l'interessato è o sarà parte o l'esecuzione di misure precontrattuali. |
Rispondere alle segnalazioni, alle richieste di informazioni e ai reclami pervenuti ai canali di contatto del Titolare (es. posta elettonica e call center). | |
Trasferire il rapporto contrattuale, garantendo la continuità dei servizi in essere, in occasione di cessione o acquisizione di rami d’azienda o vicende societarie modificative dell’identità del Titolare, o a seguito di modifiche derivanti da disposizioni normative e/o da atti delle Autorità competenti (es. Delibere Arera). | |
Cedere a terzi eventuali crediti. | Il legittimo interesse cogente del Titolare a minimizzare o prevenire il rischio di insolvenza. |
Svolgere la verifica creditizia, preliminare alla stipulazione del contratto, basata sulla storia dei suoi pagamenti verso la società (in caso di contratti pregressi). | |
Svolgere attività di manutenzione dei sistemi informatici. | Il legittimo interesse del Titolare a garantire il corretto ed efficiente funzionamento dei sistemi informatici. |
Difendere un diritto in sede giudiziaria e prevenire le frodi. | Il legittimo interesse del Titolare alla difesa e alla prevenzione dalle frodi. |
Effettuare la registrazione delle chiamate pervenute al numero verde dedicato al servizio di pronto intervento. | L’adempimento di un obbligo di legge. |
Rispondere ad eventuali richieste provenienti dalle Autorità ed Enti competenti. |
Il trattamento è effettuato dal personale autorizzato nell’espletamento delle proprie attività, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato.
I Suoi dati potranno essere utilizzati per considerare l’opportunità o la possibilità di perfezionare la Sua proposta di contratto, a titolo meramente esemplificativo, attraverso valutazioni circa la Sua affidabilità creditizia o la storia dei Suoi pagamenti con la Società.
Le chiamate pervenute al numero verde del pronto intervento sono registrate come disposto dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con specifica delibera (Delibera 548/2019/R/TLR e s.m.i.).
I suoi dati personali possono essere messi a disposizione di:
Tali soggetti agiranno a seconda dei casi come titolari o responsabili del trattamento.
Inoltre, i suoi dati potranno essere messi a disposizione di:
I Suoi dati non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).
Il trattamento potrebbe implicare un trasferimento dei dati al di fuori dello SEE, in particolare negli USA. In tal caso il trasferimento è coperto dall’EU-USA DPF (Data Privacy Framework) sulla base della Decisione di Adeguatezza della Commissione europea del 10 luglio 2023.
Verranno applicate le seguenti tempistiche di conservazione:
Dati trattati | Periodo di conservazione |
---|---|
I dati necessari per gestire l’iscrizione all’Area Clienti. | 10 anni dalla cessazione/ultimo adempimento legato al contratto o dal momento di interruzione della prescrizione. |
I dati necessari per la gestione dei servizi e delle richieste formulate dagli utenti che hanno rapporti contrattuali in essere con il Titolare | 10 anni dalla cessazione/ultimo adempimento legato al contratto o dal momento di interruzione della prescrizione. |
I dati necessari per la gestione dei servizi e delle richieste formulate dagli utenti che non hanno rapporti contrattuali in essere con il Titolare. | 5 anni dalla formulazione della richiesta per eventuali richieste da parte delle competenti Autorità e/o degli interessati. |
I dati trattati per rispondere ad eventuali richieste provenienti dalle Autorità ed enti competenti, etc. | 5 anni dal riscontro alla richiesta da parte delle competenti Autorità e/o degli interessati. |
I dati trattati nell’ambito della difesa di un diritto in sede giudiziaria e per prevenire le frodi | 10 anni dalla definizione del giudizio. |
In caso di contenzioso e/o richieste stragiudiziali, i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, nei casi previsti dalla legge:
Diritto di opposizione. La informiamo che, in qualsiasi momento, Lei può opporsi al trattamento eseguito per finalità legate al legittimo interesse del Titolare. In tal caso, il Titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per esercitare i suoi diritti può inviare un messaggio alla casella di posta elettronica compliance.privacy@a2a.it o una comunicazione scritta indirizzata alla società Titolare del trattamento.
Laddove non fosse possibile dare riscontro alle Sue richieste direttamente al canale da Lei utilizzato per contattarci (come nel caso in cui il Suo indirizzo di posta elettronica risultasse disattivato/non raggiungibile), ci riserviamo di utilizzare altri eventuali canali a Lei riferibili, qualora già presenti nei nostri sistemi.
La informiamo che è possibile ricevere maggiori informazioni in relazione ai trattamenti basati sul legittimo interesse (nello specifico, sulla valutazione effettuata per il bilanciamento tra gli interessi del Titolare e i diritti e libertà dell’interessato) o sul trasferimento dei dati al di fuori dello SEE, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica compliance.privacy@a2a.it.
Resta in ogni caso salvo il diritto dell’interessato di presentare un reclamo all’Autorità Garante e/o di avviare procedure giudiziali di tutela dei propri diritti ai sensi degli artt. 77 e 79 del Regolamento. Per maggiori informazioni.
Il conferimento dei dati necessari ai fini della gestione del rapporto contrattuale, per l’esecuzione delle misure pre-contrattuali o per l’adempimento di obblighi di legge è obbligatorio. Il mancato conferimento impedisce di dar corso al rapporto contrattuale o alle Sue richieste. Il conferimento dei dati per i trattamenti basati sul legittimo interesse del Titolare non è, invece, obbligatorio.