Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Relamping delle scuole del Comune di Brescia

  • Contesto
  • Soluzione
  • Benefici

Contesto

Dare luce a un investimento sul futuro

Nel 2019 abbiamo proposto al Comune di Brescia un progetto ambizioso: riqualificare l’intero sistema di illuminazione, ordinaria e di emergenza, delle scuole comunali. L’obiettivo era semplice ma fondamentale: migliorare la qualità degli ambienti scolastici riducendo sprechi e consumi, attraverso tecnologie ad alta efficienza.

 

Dopo un bando europeo, il Comune ha scelto di affidare a noi di A2A la realizzazione dell’intervento, nell’ambito di un Partenariato Pubblico Privato (PPP).

 

Il progetto coinvolge 70 scuole cittadine – tra cui asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado – ed è stato strutturato per svolgere tutti i lavori nei mesi estivi, così da non interferire con l’attività didattica.

 

Grazie a una pianificazione graduale, ad oggi abbiamo completato la riqualificazione di 65 plessi scolastici, distribuiti così:

2021

11 scuole

2022

28 scuole

2023

26 scuole

Soluzione

Illuminare meglio, consumare meno

Abbiamo lavorato per creare spazi più sicuri, più accoglienti e più efficienti, in linea con le normative sull’illuminazione nei luoghi di lavoro e con l’attenzione che ogni scuola merita.

Gli interventi principali includono:

Comfort visivo ottimizzato

Abbiamo ridotto l’abbagliamento e valorizzato al massimo la luce naturale, migliorando la vivibilità degli ambienti.

Sensori di presenza e luminosità

I nuovi sistemi regolano automaticamente l’intensità dell’illuminazione in base all’occupazione e alla luce disponibile, tagliando i consumi senza compromettere il comfort.

Nuove linee elettriche intelligenti

Abbiamo sostituito le vecchie linee con canali elettrificati multipolari, più sicuri e flessibili, per gestire in modo ottimale gli apparecchi illuminanti.

Tecnologie LED e controllo smart

Tutti gli edifici sono ora dotati di corpi illuminanti a LED, luci d’emergenza e sistemi intelligenti per il controllo puntuale dei consumi.

Benefici per la collettività

L’efficienza che fa la differenza

I risultati parlano chiaro. Il relamping ha prodotto benefici tangibili sia in termini ambientali che economici:

–49%

consumo elettrico degli impianti di illuminazione

–32%

consumi complessivi nelle scuole: da 1.085 MWh a 741 MWh

155.000kg di CO₂

evitati, pari a circa 2.000 alberi piantati a regime

Tecnologie smart e gestione integrata ci hanno permesso di ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza complessiva delle strutture scolastiche. Ma soprattutto, abbiamo contribuito a creare un ambiente più salubre e sostenibile per studenti, insegnanti e famiglie.

  • Pubblica amministrazione
Torna in cima alla pagina