T-LAB Maintenance
Il corso per manutentori e termotecnici copre la gestione delle sottocentrali, analizzando funzionamento, componentistica e dimensionamento. Include esercitazioni pratiche su montaggio, smontaggio e rigenerazione delle piastre
Come gestire al meglio gli impianti di teleriscaldamento degli edifici, così da rendere le nostre case più sostenibili. Come scegliere servizi di riscaldamento adatti alle proprie esigenze o come contribuire a migliorare la qualità dell’aria con scelte responsabili che partono dal riscaldamento sostenibile. Questi sono solo alcuni dei temi trattati nei T-LAB, i corsi di formazione gratuiti ideati da noi di A2A Calore e Servizi.
Sono sessioni di specializzazione dedicate ai professionisti e ai clienti finali che desiderano approfondire le loro conoscenze sulle nuove tecniche e sulle soluzioni più innovative che ottimizzano gli impianti di teleriscaldamento, un calore che nasce green e che, grazie alle nuove tecnologie, diventa una scelta sempre più responsabile e sostenibile.
Proponiamo corsi di specializzazione pensati per aggiornare e sviluppare le competenze di chi opera nel settore energetico.
Offriamo percorsi mirati a rispondere alle esigenze di professionisti e aziende:
Il corso per manutentori e termotecnici copre la gestione delle sottocentrali, analizzando funzionamento, componentistica e dimensionamento. Include esercitazioni pratiche su montaggio, smontaggio e rigenerazione delle piastre
Il corso per progettisti, rivolto a ingegneri e architetti, esplora le tecnologie del teleriscaldamento e gli aspetti normativi. Si concentra sull'opportunità di riqualificare edifici esistenti e sviluppare nuovi distretti urbani, quando la rete è disponibile
Il corso per amministratori condominiali spiega come il teleriscaldamento possa riqualificare gli impianti termici degli edifici. Analizza vantaggi, offerte e contratti, fornendo le informazioni necessarie per gestire il passaggio a questa tecnologia
Il corso per clienti finali include visite alle centrali di teleriscaldamento e attività informative sui vantaggi ambientali di questa tecnologia, sensibilizzando sull’efficienza e sostenibilità del teleriscaldamento
Il prossimo corso di formazione in programma è:
Quando: mercoledì 10 settembre dalle ore 14 alle 17
Dove: sede A2A - via Postumia, 102 (Cremona)
Posti disponibili: 20
Scadenze: adesione entro il 3 settembre