Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Come funziona l'attivazione del teleriscaldamento

  • Come richiedere l’attivazione
  • Gestione
  • I costi del teleriscaldamento
  • Risorse utili
  • Teleriscaldamento: offerte A2A
  • FAQ

Come richiedere l’attivazione

Vuoi sapere come attivare il teleriscaldamento nella tua abitazione o condominio?

Puoi farlo in pochi e semplici passaggi:

  1. Verifica la copertura del servizio nella tua zona
  2. Richiedi un preventivo personalizzato a A2A Calore e Servizi
  3. Firma il contratto di fornitura
  4. Programma l’allacciamento con i tecnici A2A
  5. Avvia il servizio

Puoi gestire l’intera attivazione anche online, tramite l’Area Clienti A2A.

Gestione

A2A Calore e Servizi mette a tua disposizione un'area online dedicata

Dall’Area Clienti puoi monitorare la tua fornitura, modificare i dati, accedere alla bolletta digitale o comunicare l’autolettura. In alternativa, è sempre attivo il numero verde 800 912 198 per ricevere assistenza.

I costi del teleriscaldamento

I costi del teleriscaldamento dipendono da:

  • Tariffa applicata (residenziale, terziario, ecc.)
  • Tipologia di impianto
  • Potenza contrattuale impianto

Le tariffe sono consultabili sul sito A2A o tramite preventivo personalizzato. L’allacciamento iniziale può prevedere un contributo variabile, a seconda della complessità dell’intervento.

Risorse utili

Bonus teleriscaldamento

Passare al teleriscaldamento può darti accesso a vantaggi economici significativi. Se l’intervento rientra in un progetto di riqualificazione energetica dell’edificio, potresti usufruire di detrazioni fiscali come l’Ecobonus o altri incentivi regionali. Verifica con il tuo amministratore o tecnico di fiducia quali opportunità sono attive nella tua zona.

Bollett@mail

Con il servizio Bollett@mail, puoi ricevere la tua bolletta del teleriscaldamento direttamente via email, evitando la stampa cartacea. È una soluzione comoda, sicura ed ecologica: attivandola, consulti i tuoi consumi in tempo reale e contribuisci a ridurre l’impatto ambientale. L’attivazione è semplice e gratuita, direttamente dall’Area Clienti di A2A o contattando il Servizio Clienti.

Come leggere la bolletta del teleriscaldamento

Vuoi capire nel dettaglio le voci presenti nella tua bolletta? A2A ti mette a disposizione una guida completa che spiega passo passo tutte le sezioni del documento: consumi, importi, scadenze e molto altro.

Come richiedere il recesso

Vuoi disdire la tua fornitura? Puoi farlo in qualsiasi momento con un preavviso di 30 giorni, senza costi aggiuntivi, salvo eventuali spese tecniche. Trovi tutte le modalità (online o cartacee) nella guida dedicata.

Certificazione energetica teleriscaldamento

Per redigere correttamente l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) di un immobile collegato alla rete A2A, servono dati specifici come i fattori fP,nren e fP,ren. A2A ti fornisce questi dati gratuitamente attraverso un modulo online dedicato.

Teleriscaldamento: le offerte A2A

A2A propone soluzioni flessibili e personalizzate, pensate per rispondere alle esigenze di chi vive in abitazioni private o in contesti condominiali.

Se abiti in una villetta o in un appartamento, puoi richiedere un’analisi gratuita per ricevere una proposta su misura, basata sul tuo fabbisogno energetico.

Se rappresenti un condominio, A2A affianca l’amministratore in tutte le fasi: dalla verifica della fattibilità tecnica all’elaborazione dell’offerta, fino alla realizzazione dell’allacciamento e all’attivazione del servizio.

Richiedere un preventivo è facile e non vincolante: puoi farlo online direttamente.

FAQ

Torna in cima alla pagina