Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Sviluppo del territorio: i nostri progetti per le città

  • Il ruolo del teleriscaldamento
  • Progetti per le città
  • Sviluppo delle reti
  • Innovazione e ricerca

Il ruolo del teleriscaldamento

Il teleriscaldamento di A2A accelera il percorso di decarbonizzazione di città e territori

Il teleriscaldamento ha un ruolo centrale nel processo di decarbonizzazione delle città perché permette di riscaldare edifici e abitazioni sostituendo l’uso dei combustibili fossili tradizionali, come gas metano e gasolio, con fonti energetiche rinnovabili o recuperando il calore disperso da processi industriali e dalla termovalorizzazione dei rifiuti.

 

È al tempo stesso un attore fondamentale nel processo di transizione energetica e un modello perfetto di economia circolare perché consente di ottimizzare l’uso delle risorse, evitando sprechi di calore e rifiuti che vengono restituiti al territorio sotto forma di riscaldamento.

 

Per noi di A2A lo sviluppo sostenibile di una città passa anche dalla capacità del teleriscaldamento di essere sempre più efficiente, flessibile, integrato e rinnovabile:

Progetti per le città

Protagonisti della decarbonizzazione e della riqualificazione urbana ed energetica degli edifici

I nostri progetti di sviluppo e innovazione delle reti di teleriscaldamento e di riqualificazione energetica di quartieri e edifici sono pilastri fondamentali delle strategie di decarbonizzazione e riqualificazione urbana nei territori di Milano, Brescia, Bergamo, Crema e Lodi.

Grazie a reti estese, all’utilizzo di tecnologie innovative e alle forti competenze in termini di efficienza energetica degli stabili, contribuiamo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e acceleriamo, quindi, il percorso di transizione energetica ed economia circolare delle città.

Ogni territorio beneficia di progetti specifici, pensati per rispondere alle esigenze locali in modo mirato.

Lista Impianti

Sviluppo delle reti

Il futuro del nostro teleriscaldamento

Creiamo sinergie tra le nostre reti di teleriscaldamento e i settori produttivi locali per garantire uno sviluppo sostenibile dei territori.

Attraverso le nostre partnership con imprese presenti sul territorio recuperiamo il calore altrimenti disperso trasformandolo a favore delle comunità locali.

Investiamo nell’integrazione di diverse fonti di energia rinnovabile per garantire un approvvigionamento di calore più verde e resiliente per il futuro.

Innovazione e ricerca

Per noi di A2A innovare significa dare nuovo calore alle città

Il consumo di calore nelle città è in continua evoluzione. Investiamo nella ricerca di nuove ed efficienti modalità di produzione e recupero del calore grazie a diversi progetti di collaborazione con università e centri di ricerca e innovazione. I progetti di sperimentazione sono al centro del nostro percorso di transizione ecologica.

Torna in cima alla pagina