A Brescia abbiamo sviluppato un sistema integrato di economia circolare che crea sinergie tra la produzione di energia elettrica e calore, il teleriscaldamento e la gestione del ciclo dei rifiuti urbani.
Attraverso la nostra rete di teleriscaldamento riusciamo così a riscaldare in modo efficiente e a basso impatto ambientale le case e gli edifici del territorio, tra cui gli ospedali civili, il museo Santa Giulia, il Duomo nuovo e quello vecchio, il palazzo di Giustizia, il teatro Grande.
emissioni di CO2 evitate all’anno grazie al teleriscaldamento
di volumetria servita
di rete di teleriscaldamento posata
utenti allacciati alla rete di teleriscaldamento
appartamenti equivalenti serviti
Il nostro impegno per un futuro energetico sostenibile della città si concretizza in diverse aree di sviluppo integrate: dal recupero di calore dalle imprese del territorio allo stoccaggio del calore in eccesso, fino al recupero di calore dai fumi derivanti dalla termovalorizzazione dei rifiuti.