Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Come fare l'autolettura del teleriscaldamento

  • Perché farla?
  • Quali dati servono
  • Come funziona?
  • Quando inviarla
  • Come comunicarla
  • FAQ

Autolettura teleriscaldamento: perché farla?

Effettuare l’autolettura consente di ricevere bollette basate su consumi reali, evitando stime e conguagli inattesi

L’autolettura del teleriscaldamento è un gesto utile per:

  • ricevere fatture più precise, basate sui reali consumi
  • evitare conguagli elevati dovuti a stime errate
  • monitorare in autonomia i consumi termici della propria abitazione

Non è obbligatoria ma è consigliata per chi desidera tenere sotto controllo le spese energetiche. Si tratta inoltre di un’operazione semplice che puoi svolgere in autonomia, in pochi minuti. In questa guida ti spieghiamo quali dati raccogliere, quando comunicarli e come inviarli in modo corretto ad A2A Calore e Servizi.

Quali dati servono per l'autolettura

Per comunicare correttamente l’autolettura, servono tre informazioni essenziali

La matricola del contatore

La trovi sulla bolletta

Il valore dell'energia consumata

È indicato in MWhsul display del contatore

Il volume d’acqua transitata

È indicato in m3

Contatore teleriscaldamento A2A: come funziona?

Guarda il video tutorial per capire meglio come fare l’autolettura del teleriscaldamento

Il contatore del teleriscaldamento registra l’energia termica consumata in megawattora (MWh). Il dispositivo è dotato di un display digitale, da cui puoi ricavare i dati necessari. Alcuni modelli prevedono un pulsante di scorrimento per passare da un’informazione all’altra.

Per poter visualizzare il contenuto è necessario aggiornare le preferenze cookie, prestando il consenso ai servizi di categoria "Miglioramento dell’esperienza".

Quando inviare l'autolettura?

L’autolettura del teleriscaldamento può essere comunicata nei periodi indicati in bolletta

In genere, A2A Calore e Servizi apre delle finestre temporali dedicate, riportate in modo chiaro nelle fatture e nelle comunicazioni via e-mail. È importante rispettare questi intervalli per garantire la corretta registrazione dei dati.

Come comunicare l'autolettura ad A2A?

Scegli il canale più comodo per inviare la tua lettura

Puoi comunicare l’autolettura del teleriscaldamento attraverso diversi canali, scegliendo quello più comodo per te.

Form online

Inserisci i dati e invia la lettura in pochi clic.

Area clienti

Accedi all’area riservata per gestire i tuoi consumi e inviare la lettura.

Chiamata al servizio clienti

Comunica l’autolettura tramite il servizio automatico attivo 24/7.

Numero verde da rete fissa

Numero da cellulare o dall’estero

FAQ

Torna in cima alla pagina