Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Come richiedere il recesso

  • Come funziona
  • Tipologie
  • Come richiedere il recesso
  • Cosa succede dopo il recesso?
  • FAQ

Come funziona il diritto di recesso?

Il diritto di recesso dal contratto di fornitura del teleriscaldamento o teleraffrescamento è sempre garantito al cliente finale

Può essere esercitato nei seguenti casi:

  • in qualsiasi momento con un preavviso di un mese, senza necessità di indicarne il motivo
  • senza penali, salvo costi legati ad attività tecniche, come letture, chiusure valvole o interventi sulla rete
  • sia per la disattivazione della fornitura che per lo scollegamento definitivo dalla rete

Il recesso può essere richiesto:

  • dal titolare della fornitura o da un rappresentante autorizzato
  • per un singolo impianto o per l’intero edificio (nei casi di forniture centralizzate)

Tipologie di recesso

A2A Calore e Servizi mette a tua disposizione due tipologie differenti di recesso dal teleriscaldamento e teleraffrescamento

    Costi associati

    Disattivazione e Scollegamento dalla Rete sono gratuiti. Tuttavia, se richiedi la rimozione delle componenti di tua proprietà o altre prestazioni aggiuntive, potrebbero essere applicati dei costi.

    Come richiedere il recesso

    Avviare la richiesta di recesso online è semplice e veloce: compila il modulo e invia la richiesta direttamente sul web

    Modulo recesso teleriscaldamento/teleraffrescamento

    Scarica e il modulo e compilalo in tutte le sue parti.

    Per farlo, tieni a portata di mano il codice fornitura e il codice POD (trovi indicati entrambi nella bolletta).

      Form online

      Richiedi il recesso comodamente online selezionando la voce “Richiesta recesso fornitura”. Durante questa procedura potrai anche allegare i documenti richiesti, come copia della carta d’identità o eventuali deleghe.

      Cosa succede dopo il recesso?

      Una volta approvata la tua richiesta provvederemo alla disattivazione o scollegamento della rete in tempi rapidi

      • Viene effettuato un intervento tecnico per la chiusura o lo scollegamento
      • Riceverai l’ultima bolletta di conguaglio, con eventuali costi residui o accrediti
      • In caso di domiciliazione bancaria attiva, puoi richiedere la sospensione del pagamento automatico
         

      FAQ

      Torna in cima alla pagina